I corsi di laurea

Scegli tra i corsi di laurea triennale, magistrale e a ciclo unico dell’Università di Pisa

Studiare all'Università di Pisa

Un’offerta didattica ampia e interdisciplinare, che valorizza il sapere, il dialogo e la crescita personale.

In evidenza

Unipi news

4_Ambassadors_Pisa
Nuove voci e nuove idee per continuare a far conoscere e crescere l’Alleanza all’interno della comunità studentesca Unipi
Nel volume Critica della ragione bellica (Laterza, 2025), il professore propone il “pacifismo giuridico” come via per custodire la pace prima della guerra
In tutto furono 1878, lo 0,7% del totale, e in ogni settore, dalla meccanica all’industria tessile, dai trasporti agli armamenti sino alle innovazioni per la casa, focus sulla Toscana con Pisa...
Storico incontro tra Arcidiocesi, Università di Pisa, Scuola Normale Superiore e Scuola Superiore Sant'Anna: lanciati progetti concreti per la pace.
Uno studio dell’Università di Pisa mostra che le difficoltà in matematica si possono superare e che anche chi ha perso fiducia in realtà è capace di pensare matematicamente
Nel volume Critica della ragione bellica (Laterza, 2025), il professore propone il “pacifismo giuridico” come via per custodire la pace prima della guerra
In tutto furono 1878, lo 0,7% del totale, e in ogni settore, dalla meccanica all’industria tessile, dai trasporti agli armamenti sino alle innovazioni per la casa, focus sulla Toscana con Pisa...
Storico incontro tra Arcidiocesi, Università di Pisa, Scuola Normale Superiore e Scuola Superiore Sant'Anna: lanciati progetti concreti per la pace.
Uno studio dell’Università di Pisa mostra che le difficoltà in matematica si possono superare e che anche chi ha perso fiducia in realtà è capace di pensare matematicamente
Ott
30
Nov
03
Webinar dell'European University Alliance Circle U....
Nov
07

Unipi per la pace e i diritti umani

L’Università di Pisa si impegna attivamente nella promozione della pace, dei diritti umani e della sostenibilità, aderendo a importanti iniziative internazionali e locali. Partecipa alla rete Scholars at Risk per la protezione dei ricercatori in pericolo e alla Rete Università per la Pace per promuovere la cultura della pace. L’Ateneo è anche attivo in progetti di sostenibilità ambientale e inclusività, contribuendo così alla costruzione di un futuro più equo e responsabile.

I Valori