I corsi di laurea

Scegli tra i corsi di laurea triennale, magistrale e a ciclo unico dell’Università di Pisa

Studiare all'Università di Pisa

Un’offerta didattica ampia e interdisciplinare, che valorizza il sapere, il dialogo e la crescita personale.

In evidenza

Unipi news

palazzo_giornata
L'Università auspica che nessuna violenza sia esercitata nei confronti degli uomini e delle donne a bordo delle imbarcazioni, impegnati in...
Sono 82 i master disponibili presso l’Ateneo, 45 di primo livello e 37 di II livello, di cui 10 di nuova attivazione in questo anno accademico
La competizione, organizzata dall’Università Ca’ Foscari Venezia in collaborazione con l’Università Iuav e il CUS Venezia, si svolge dal 2004 a bordo di galeoni storici da otto remi più il...
Un progetto biennale per innovare la didattica STEM, formare insegnanti e avvicinare ragazze e ragazzi alla scienza
La consegna durante il “Goal! Festival”: ha ritirato il riconoscimento il professore Macchia
La consegna durante il “Goal! Festival”: ha ritirato il riconoscimento il professore Macchia
L'Università auspica che nessuna violenza sia esercitata nei confronti degli uomini e delle donne a bordo delle imbarcazioni, impegnati in una spedizione pacifica e nonviolenta
Sono 82 i master disponibili presso l’Ateneo, 45 di primo livello e 37 di II livello, di cui 10 di nuova attivazione in questo anno accademico
Lezioni in modalità mista inaugurate il 1° settembre al Polo didattico San Rossore
Set
10
Cerimonia di inaugurazione con lectio magistralis pubblica del professor Michele Ciliberto...
Set
11
Incontro per il ciclo "Aperitivi scientifici"...
Set
11
XIII edizione dell'evento promosso dalla SISSCO...
Set
11
Tavola Rotonda nell'ambito dei XIII Cantieri di Storia...

Unipi per la pace e i diritti umani

L’Università di Pisa si impegna attivamente nella promozione della pace, dei diritti umani e della sostenibilità, aderendo a importanti iniziative internazionali e locali. Partecipa alla rete Scholars at Risk per la protezione dei ricercatori in pericolo e alla Rete Università per la Pace per promuovere la cultura della pace. L’Ateneo è anche attivo in progetti di sostenibilità ambientale e inclusività, contribuendo così alla costruzione di un futuro più equo e responsabile.

I Valori