I corsi di laurea

Scegli tra i corsi di laurea triennale, magistrale e a ciclo unico dell’Università di Pisa

Studiare all'Università di Pisa

Un’offerta didattica ampia e interdisciplinare, che valorizza il sapere, il dialogo e la crescita personale.

In evidenza

Unipi news

VITELLIORIZZONATALE
L’illuminazione avverrà giovedì 20 novembre ed aprirà simbolicamente il convegno “Il valore dell’uguaglianza. Il gender gap delle università come danno...
La classifica annuale di Clarivate Analytics per il 2025 comprende una ristretta cerchia di soli 6.868 ricercatrici e ricercatori
La ricerca è stata condotta da un team internazionale di cui fa parte Antonio Profico, paleoantropologo dell'Università di Pisa
Il dispositivo, dotato di antenna per localizzarlo nel corpo, è una delle applicazioni della stampa a 4 dimensioni per la medicina del futuro
L’accordo prevede la promozione dello scambio scientifico e accademico nel campo delle scienze politiche e sociali
La classifica annuale di Clarivate Analytics per il 2025 comprende una ristretta cerchia di soli 6.868 ricercatrici e ricercatori
La ricerca è stata condotta da un team internazionale di cui fa parte Antonio Profico, paleoantropologo dell'Università di Pisa
Il dispositivo, dotato di antenna per localizzarlo nel corpo, è una delle applicazioni della stampa a 4 dimensioni per la medicina del futuro
L’accordo prevede la promozione dello scambio scientifico e accademico nel campo delle scienze politiche e sociali
Nov
20
II edizione del festival di computazione quantistica...
Nov
20
Evento in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi...
Nov
20
Incontro con Agnese Benedetti per il ciclo "Guerra, opere e restauri a...
Nov
20
Convegno Annuale della Conferenza Nazionale degli Organismi di Parità delle Università italiane...

Unipi per la pace e i diritti umani

L’Università di Pisa si impegna attivamente nella promozione della pace, dei diritti umani e della sostenibilità, aderendo a importanti iniziative internazionali e locali. Partecipa alla rete Scholars at Risk per la protezione dei ricercatori in pericolo e alla Rete Università per la Pace per promuovere la cultura della pace. L’Ateneo è anche attivo in progetti di sostenibilità ambientale e inclusività, contribuendo così alla costruzione di un futuro più equo e responsabile.

I Valori