I corsi di laurea

Scegli tra i corsi di laurea triennale, magistrale e a ciclo unico dell’Università di Pisa

Studiare all'Università di Pisa

Un’offerta didattica ampia e interdisciplinare, che valorizza il sapere, il dialogo e la crescita personale.

In evidenza

Unipi news

alice
148 corsi di laurea fra triennali, magistrali e a ciclo unico, le novità sostenibilità, ambiente, nuove tecnologie e professioni sanitarie.
La ricerca pionieristica condotta nella cantina sperimentale a San Piero a Grado dimostra che l’azoto è un’alternativa ecologica e sicura alla classica macerazione carbonica, con benefici per qualità del vino
Start Cup Toscana 2025 è curata da Unipi in collaborazione con l’Ufficio Regionale di Trasferimento Tecnologico della Regione Toscana e con la partecipazione di tutti e sette gli Atenei toscani
La Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori in Toscana animerà le piazze con attività ed esperimenti con il sostegno della Regione Toscana e del progetto Giovanisì
148 corsi di laurea fra triennali, magistrali e a ciclo unico, le novità sostenibilità, ambiente, nuove tecnologie e professioni sanitarie.
Start Cup Toscana 2025 è curata da Unipi in collaborazione con l’Ufficio Regionale di Trasferimento Tecnologico della Regione Toscana e con la partecipazione di tutti e sette gli Atenei toscani
Due giornate di incontro con le aziende dell’Information and Communications Technology organizzate dal Career Service dell’Ateneo
La Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori in Toscana animerà le piazze con attività ed esperimenti con il sostegno della Regione Toscana e del progetto Giovanisì
Lug
02
4° edizione...
Lug
03
Cerimonia di premiazione del concorso fotografico e inaugurazione della mostra relativa...
Lug
03
Presentazione del nuovo corso di laurea in Scienze dell’Ambiente e del Clima...
Lug
03
Conferenza di Valentina Giuffra e visita guidata alla mostra "Segreti del Corpo"...

Unipi per la pace e i diritti umani

L’Università di Pisa si impegna attivamente nella promozione della pace, dei diritti umani e della sostenibilità, aderendo a importanti iniziative internazionali e locali. Partecipa alla rete Scholars at Risk per la protezione dei ricercatori in pericolo e alla Rete Università per la Pace per promuovere la cultura della pace. L’Ateneo è anche attivo in progetti di sostenibilità ambientale e inclusività, contribuendo così alla costruzione di un futuro più equo e responsabile.

I Valori